Edizione dell'8 novembre 2019
Eventi e notizie dalla città che vive
calendar_today 07/11/2019 14:00
L'Università del Piemonte Orientale, organizza il “Festival della Tecnologia”, con conferenze dedicate al rapporto tra tecnologia e cibo, ambiente, salute, turismo e società. Venerdì 8, dalle 9 e 30 alle 12 e 30, nell'aula magna del complesso San Giuseppe, in piazza Sant'Eusebio, e dalle 14 alle 18, nella cripta di Sant'Andrea, in via Galileo Ferraris.
Nell'ambito della rassegna: “Passeggiando tra sacro e profano”, il Museo del Tesoro del Duomo propone: “La cultura all'opera”: laboratorio per bambini e famiglie, e focus storico-artistici sull'edificio. All'ex chiesa di San Vittore, venerdì 8 e sabato 9, dalle 15 alle 18, con ingresso gratuito.
Apre la mostra: “Vercellesi famosi ma dimenticati”, sui concittadini che nel passato si sono distinti in diversi campi a livello mondiale. Al Museo Leone, venerdì dalle 15 alle 17 e 30, sabato e domenica dalle 10 alle 12, e dalle 15 alle 18.
Per la musica, in questo weekend ci sono le finali del concorso “Giovani Aironi”. Alle Officine Sonore, in via Caduti sul lavoro 13, venerdì 8 e sabato 9, alle 21.
Sotto i portici di piazza Cavour, c'è il mercatino “Campagna amica”, organizzato da Coldiretti: sabato mattina dalle 9 a mezzogiorno.
Artes Liberales propone le mostre di pittura: “Il Divisionismo”, e di fotografia: “I luoghi di Morbelli alla Colma di Rosignano”. L'inaugurazione è sabato 9 alle 17. Domenica 10 saranno visitabili dalle 10 e 30 alle 12 e 30, e dalle 16 alle 19.
Al Teatro Civico va in scena “Piccoli crimini coniugali”, di Eric-Emmanuel Schmitt, con Michele Placido e Anna Bonaiuto. Domenica 10 alle 21.
E chiudiamo con il calcio: per il campionato di Serie C, la Pro Vercelli affronta, allo stadio “Piola”, la formazione del Giana Erminio. La partita si disputa domenica 10, alle 17 e 30.